La curiosità per la conoscenza adottando un processo di apprendimento permanente che alterna ed integra l’utile al dilettevole, i saperi tradizionali a quelli innovativi, la semplicità alla complessità.
Le persone negli occhi, prediligendo le relazioni dirette, gli scambi a tu per te e gli incontri face to face, perché pensiamo che limitarsi ad avere tanti amici solo in Facebook e Linkedln sia come essere ricchi a Monopoli.
Processi, pensieri, strumenti ed opportunità d’incontro che possono interpretare le esigenze, le emozioni, le aspirazioni e le capacità delle donne e degli uomini con cui lavoriamo ogni giorno.
L'intraprendenza delle imprese per poter contribuire, anche attraverso la semplicità di opportunità informali e contesti conviviali, alla ricchezza delle comunità che ci circondano.
Le idee e i progetti di chiunque pone formule aperte al confronto delle opinioni, con la consapevolezza che oltre a un “sì” anche un “forse” può sempre essere l’inizio di qualcosa.
Anche noi come tutti abbiamo un sogno da realizzare: vivere felici ogni giorno, perfino dovendo lavorare tutti i giorni.